
Il Concorde è stato un pioniere nel campo dei voli commerciali supersonici, ma la sua avventura si è conclusa prematuramente. Nonostante ciò, l'interesse per i viaggi aerei più veloci non si è mai affievolito. Questo nuovo aereo riesce a raggiungere i 1800 km/h ma dal punto di vista acustico come affronterà le varie difficoltà fisiche per sfruttare al meglio la potenziale velocità?
Sky OV, con la sua tecnologia all'avanguardia, si propone di superare questa sfida e rendere i viaggi supersonici più sostenibili ed accettabili.
Entriamo nel dettaglio analizzando uno dei grandi problemi da risolvere per utilizzare i voli supersonici: il Boom sonico!!!
Il Problema del Boom Sonico
Quando un aereo supera la velocità del suono, genera un'onda d'urto che si propaga a terra come un forte boato, noto come boom sonico. Questo rumore intenso può causare disturbo alla popolazione, danni alle strutture e limitazioni all'utilizzo di rotte supersoniche sopra le aree abitate. Allo stato attuale esistono delle specifiche normative che limitano di fatto l'utilizzo di velocità supersoniche in prossimità delle zone abitate. Per tale normativa un aereo supersonico può sfruttare la sua velocità solamente nei voli transoceanici. Quindi risolvere il boom sonico diventa prioritario per rendere tali voli realmente interessanti dal punto di vista commerciale.
Le Soluzioni di Sky OV
Sky OV affronta il problema del boom sonico attraverso una combinazione di fattori:
- Design Aerodinamico Innovativo: La forma a delta e l'assenza di ali tradizionali di Sky OV contribuiscono a ridurre la resistenza aerodinamica e a ottimizzare il flusso dell'aria attorno all'aereo. Questo design attenua la formazione delle onde d'urto e riduce l'intensità del boom sonico.
- Motori Bladeless: I propulsori bladeless di Sky OV, ispirati alla tecnologia Dyson, generano meno rumore rispetto ai tradizionali motori a reazione. Questa caratteristica riduce significativamente il disturbo acustico durante le fasi di decollo, atterraggio e crociera.
- Materiali Innovativi: L'utilizzo di materiali compositi avanzati permette di ottimizzare la struttura dell'aereo e di ridurre il peso, migliorando l'efficienza aerodinamica e contribuendo a ridurre il rumore.
- Software di Ottimizzazione del Volo: Sky OV sarà dotato di sofisticati software che permetteranno di ottimizzare la traiettoria di volo e di ridurre al minimo l'impatto acustico a terra.
- Collaborazione con le Autorità: Gli sviluppatori di Sky OV stanno collaborando attivamente con le autorità aeronautiche per definire nuove regolamentazioni e procedure che consentano l'utilizzo sicuro e sostenibile di aerei supersonici.
I Benefici per l'Ambiente e la Comunità
La riduzione del rumore è fondamentale per rendere i viaggi supersonici più sostenibili e accettabili. Oltre a limitare il disturbo alla popolazione, le soluzioni adottate da Sky OV potrebbero portare a:
- Espansione delle rotte supersoniche: Una riduzione del rumore permetterebbe di aprire nuove rotte supersoniche sopra aree densamente popolate, aumentando la connettività globale.
- Minor consumo di carburante: Un design aerodinamico ottimizzato e motori più efficienti contribuirebbero a ridurre il consumo di carburante e le emissioni inquinanti.
- Maggiore accettazione pubblica: La riduzione del rumore e l'impegno per la sostenibilità potrebbero favorire una maggiore accettazione pubblica dei viaggi supersonici.
Il Futuro del Volo Supersonico
Sky OV rappresenta una promettente via per superare le sfide legate al rumore e rendere i viaggi supersonici una realtà sostenibile. Se i test e le sperimentazioni avranno successo, potremmo assistere a una nuova era dell'aviazione commerciale, caratterizzata da velocità, comfort e rispetto per l'ambiente.
In conclusione, Sky OV si presenta come un progetto ambizioso e innovativo che potrebbe rivoluzionare il modo in cui viaggiamo. Le soluzioni proposte per mitigare il rumore rappresentano un passo avanti significativo verso un futuro in cui i viaggi supersonici saranno più accessibili e sostenibili. Il sogno di volare a velocità supersonica è vivo più che mai. Progetti come Sky OV offrono una visione affascinante del futuro dei viaggi aerei, ma è ancora presto per dire se riusciranno a diventare una realtà commerciale.